CoLivi Real Estate GmbHPremetto che questa è stata la mia prima esperienza in un appartamento in affitto con coinquilini, e in particolare all'estero.Ho soggiornato 5 mesi nell'appartamento CoLivi in Maygasse 10, a Graz. Ad appena 5 minuti a piedi dalla principale stazione dei tram della città, si trova in una posizione perfetta, estremamente comoda!
L'appartamento è, in generale, ben tenuto e ben organizzato, e appare come mostrato nei video e nelle foto pubblicate dall'azienda stessa.L'appartamento è all'ultimo di tre piani e non è presente un
ascensore. Essendo direttamente sotto al tetto, le finestre sono alte rispetto al pavimento, e non sempre facili da raggiungere. Di
conseguenza, la casa si scalda rapidamente d'estate, e non è facile ventilare le stanze per rinfrescarle.
D'altra parte, il riscaldamento funziona perfettamente e, insieme agli altri servizi (acqua, elettricità, connessione a internet), è incluso nel prezzo dell'affitto per stanza.La cucina è attrezzata con l'indispensabile (pentole, padelle,
terrine, scolapasta, taglieri - non c'è una bilancia). Pur essendoci
abbondanti posate e stoviglie a disposizione per ben più di quattro persone (numero per il quale è destinato l'appartamento), manca uno spazio dedicato a eventuali ospiti.La pulizia è affidata agli inquilini, perciò dipende molto da chi
occupa l'appartamento o l'ha occupato in precedenza. Nel mio caso, non ci sono stati problemi di rilievo. Se richiesto dagli inquilini, i proprietari possono comunque contattare un servizio di pulizie, deducendone però il costo dal deposito/caparra di ciascuno.Quello che è per me il principale punto di debolezza non è dell'appartamento, ma dell'agenzia:
Per quanto ci siano metodi facili e immediati per contattare i
proprietari, quali e-mail o telefono, ho sempre avuto l'impressione che fossero "distanti" e incapaci di risolvere concretamente eventuali problemi.Per esempio, a un certo punto io e i miei coinquilini abbiamo avuto un problema con il wi-fi, non risolvibile con un semplice "riavvia il router". Informati i proprietari, elencando anche i nostri tentativi per risolvere il problema, ci hanno proposto alcune soluzioni (tra cui "riavviate il router"...) e infine di contattare il fornitore del servizio.
Personalmente, ritengo fosse loro compito contattare il fornitore, in quanto proprietari dell'appartamento e intestatari del contratto del servizio internet. Inoltre, non conoscendo abbastanza bene la lingua locale (tedesco), ci siamo dovuti rivolgere a una terza
persona che facesse da intermediario. Alla fine abbiamo risolto il
problema, ma abbiamo avuto la sensazione di essere stati "lasciati a noi stessi".Ritengo che mostrare un maggior interessamento per quanto riguarda la situazione dell'appartamento sarebbe un gran punto a favore dei proprietari:
controllare (personalmente) lo stato di questo e degli altri locali di tanto in tanto, intervenire per tempo per evitare danni o ripararli quando già presenti, promuovere di tasca propria anche solo una volta all'anno la completa pulizia degli appartamenti...
... Andrebbe a beneficio loro, che avrebbero maggior controllo sulla qualità dei locali messi in affitto, e a beneficio degli inquilini, che avrebbero un punto di riferimento più affidabile.Ho anche pensato che questo diverso interessamento fosse dovuto alla distanza della sede dell'agenzia (con base a Vienna) dal nostro appartamento (a Graz, a circa due ore e mezza di treno), e in questo caso mi interesserebbe avere conferma da
ospiti di altre case gestite dalla stessa agenzia.In conclusione, la casa è in buone condizioni e in un'ottima posizione per studenti o lavoratori disposti a vivere con coinquilini, ma dà l'impressione di essere lasciata alla "mercé" degli inquilini.